2.1. Al fine di poter effettuare un acquisto tramite il Sito è necessario avere compiuto i 18 anni di età. Sarà esclusiva responsabilità del Cliente garantire che le informazioni fornite all'atto della richiesta o dell’ordine siano veritiere, accurate e complete. Girogama non si riterrà responsabile per ordini effettuati da minorenni non autorizzati dai genitori.
2.2. In relazione al momento dell’acquisto, il Sito predispone una procedura guidata che in ogni momento consente al Cliente di verificare, modificare e poi convalidare ogni informazione inserita e di correggere errori prima dell’inoltro dell’Ordine fino alla conclusione del Contratto. Le varie fasi tecniche per l’inoltro dell’Ordine sono specificate di seguito:
A. selezionare il Prodotto desiderato ed accedere alla relativa scheda del prodotto dove è possibile visualizzare nel dettaglio tutte le informazioni rilevanti relative al prodotto stesso. Selezionare quantità, taglia.
B. Successivamente azionare il pulsante “Aggiungi al carrello”. In riferimento alla scelta della taglia il Cliente può usufruire dalla guida taglie messa a disposizione sul nostro sito.
C. Una volta aggiunto il prodotto al carrello, comparirà il riepilogo delle caratteristiche principali del Prodotto prescelto e l’indicazione del prezzo totale dovuto, comprensivo delle spese di spedizione (con esclusione solo di possibili integrazione necessarie qualora siano richieste dal corriere. Vd. infra) e delle imposte. Se si desidera acquistare immediatamente basta azionare il pulsante “Conferma il mio Ordine”. E’ possibile modificare le quantità oppure eliminare prodotti dal carrello azionando gli indicatori corrispondenti alla casella ”Quantità”.
D. Se si desidera acquistare più Prodotti, è possibile selezionarli uno alla volta, aggiungendoli al carrello.
E. Per concludere l’acquisto è necessario azionare il tasto “Completa l’acquisto”. Sarà possibile procedere all'acquisto accedendo con i propri dati. Nel caso l’utente non sia già registrato, sarà richiesta la registrazione al sito e saranno richiesti i dati necessari per completare un ordine di acquisto. Verrà quindi richiesto al Cliente di inserire l’indirizzo per la consegna. Una volta inserito l'indirizzo di spedizione, apparirà una pagina riassuntiva dell'Ordine con indicazione dei Prodotti scelti, il loro prezzo e le spese di spedizione. Il Cliente, prima di procedere alla fase successiva, è tenuto a verificare l’esattezza dei dati inseriti, della cui veridicità è responsabile. Successivamente sarà possibile scegliere il metodo di pagamento tra quelli proposti. Al termine dell'acquisto, riceverà una e-mail contenente i dati identificativi dell’ordine e la conferma che l’Ordine è stato recepito correttamente (Conferma d’Ordine).
F. Prima di procedere all'acquisto il Cliente dovrà prendere visione delle condizioni generali di vendita azionando il relativo pulsante ed esprimere l’accettazione delle stesse cliccando sulla casella a fianco alla dicitura “Accetto i termini e le condizioni di vendita ”;
G. infine il Cliente dovrà azionare il pulsante “acquista”. L’ordine di acquisto implica l’obbligo di pagare e l’inoltro di tale ordine equivale pertanto alla contestuale autorizzazione da parte del Cliente al prelievo delle somme previste dal contratto.
H. Nel momento in cui l’Ordine avanza alla fase di elaborazione, non è possibile procedere con le modifiche riguardanti tipologia del prodotto, taglia e quantità (le uniche eccezioni ammesse sono quelle relative ai dati di spedizione qualora il Cliente si accorga di errori ovvero inesattezze).
I. L’ordine effettuato dal cliente può essere annullato solo se esso non sia già avanzato alla fase di elaborazione. In tal caso il cliente può, una volta ricevuto il prodotto, procedere la procedura di reso entro 14 giorni (Vd. Infra)
2.3. La presentazione di prodotti e di servizi sul sito www.girogama.it costituisce un invito ad offrire. L'ordine effettuato dal Cliente è una proposta contrattuale di acquisto revocabile fino alla fase di preparazione dell’ordine, rivolta a Girogama avente ad oggetto i Prodotti elencati. Una volta inoltrato l’Ordine, il Cliente riceverà una risposta automatica di presa in carico dell'ordine stesso ("Conferma Ordine") nella quale saranno riportati la tipologia dei Prodotti ordinati, il prezzo di ciascuno di essi inclusivo di IVA, le spese di spedizione, la modalità di pagamento prescelta, i termini di consegna nonché le informazioni relative ai Contatti del Servizio Clienti e la sussistenza della facoltà di recesso di cui al successivo art. 9, esercitabile ricorrendone i relativi presupposti. Pertanto quando si effettua l'ordine è importante assicurarsi di avere inserito un indirizzo e-mail valido.
2.4. L’invio della “Conferma d’ Ordine” non costituisce accettazione della proposta di acquisto. Con l'invio della Conferma Ordine, infatti, il Cliente ha la conferma che l’ordine è stato inoltrato correttamente e ricevuto da Girogama. La mail di Conferma d’Ordine conterrà:
- le presenti Condizioni Generali di Vendita, con facoltà per il Cliente di avervi accesso mediante download e stampare o archiviare l'email e le Condizioni Generali di Vendita sul proprio computer;
- le condizioni sopra indicate (i Prodotti richiesti, il prezzo, le imposte applicabili, il mezzo di pagamento utilizzato, le spese di consegna e le condizioni di recesso);
La revoca dell’ordine e conseguente annullamento, potrà avvenire, prima di avere ricevuto la Conferma di Spedizione, a condizione che l'ordine non sia stato preparato per il processo di spedizione. L’accettazione dell’ordine e la conclusione del contratto di vendita fra Girogama e il Cliente avrà effettivamente luogo solo quando il Cliente avrà ricevuto da Girogama un’email di “Conferma della Spedizione” dei Prodotti dal proprio magazzino, che conterrà:
- le informazioni relative alla spedizione del Prodotto ("Conferma Spedizione") ed il tracking di spedizione.
Riportiamo alcune fattispecie di circostanze in cui un Ordine potrebbe non essere accettato da Girogama; si rende noto che l’elenco ha valenza esclusivamente esemplificativa, non costituendo affatto le ipotesi ivi presenti tipologie tassative:
(a) I Prodotti, pur mostrati sul Sito, non sono al momento disponibili;
(b) Non è possibile ottenere l’autorizzazione al pagamento del Cliente;
(c) Un Prodotto è soggetto a determinati limiti di spedizione;
(d) Un Prodotto mostrato sul Sito contiene un evidente errore, per esempio un prezzo errato o una descrizione altrimenti sbagliata.
2.5 Prodotti non disponibili: nel caso in cui uno o più Prodotti ordinati dal Cliente non fossero più disponibili, non sarà possibile accettare l’Ordine per i Prodotti indisponibili. In tal caso Girogama provvederà ad informare immediatamente il Cliente tramite e-mail. Il cliente potrà confermare l’Ordine esclusivamente per i prodotti disponibili ed in tal caso il contratto si concluderà limitatamente ai Prodotti effettivamente spediti. Il Cliente non potrà rifiutare la consegna parziale o il pagamento della merce effettivamente consegnata, né avrà diritto di ottenere risarcimenti o indennizzi, ma solo di ricevere la restituzione del prezzo corrispondente al/ai Prodotto/i indisponibili, ove già corrisposto, fermo restando che è comunque fatto salvo il diritto di recesso ai termini e alle condizioni di cui al successivo art. 9. In alternativa il Cliente potrà chiedere l’aggiunta di un prodotto in luogo del prodotto indisponibile. In tal caso qualora il prezzo del prodotto indisponibile fosse maggiore del prodotto scelto dal Cliente, Girogama provvederà ad emettere una richiesta di pagamento al cliente ad integrazione del Suo ordine e pari alla differenza tra il prodotto indisponibile e quello scelto in alternativa dal Cliente. Qualora, invece, il prezzo del prodotto scelto dal Cliente come alternativa al prodotto indisponibile fosse inferiore rispetto a quest’ultimo, Girogama provvederà a rimborsare la differenza entro 14 giorni lavorativi dalla conclusione del Contratto.
2.6. In caso di proposte d'acquisto inviate tramite il sito web, il Cliente riceverà una e-mail riepilogativa che lo informa che la propria proposta d'acquisto è in fase di elaborazione e si intenderà accettata salvo comunicazione e-mail o telefonica contraria entro il termine di 3 giorni dal ricevimento della e-mail riepilogativa. Con riferimento al modo in cui il contratto, una volta concluso, sarà archiviato e alle relative modalità di accesso da parte del Cliente, l'Ordine sarà memorizzato da Girogama nella propria banca dati per il tempo necessario alla esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge. Il Cliente avrà sempre accesso al testo delle presenti Condizioni Generali e le condizioni particolari mediante il download sul proprio computer della e-mail di “Conferma d’Ordine”.
2.7. La lingua a disposizione dei Clienti per la conclusione del contratto è l'italiano.
2.8. La rappresentazione grafica dei Prodotti è realizzata al solo scopo di illustrare il Prodotto ed è puramente indicativa. Variazioni di colore e di altro tipo di minore entità sono possibili nei Prodotti per effetto dell'uso di diverse tecnologie per l'acquisizione e la riproduzione delle immagini. Girogama non è responsabile per tali variazioni e deviazioni.